Walkin’ On Water Testo Significato in Italiano – Stray Kids

Introduzione: Forza tra le onde che si infrangono
La canzone inizia con una forte dichiarazione da parte di Han e Lee Know: “Crashing waves, but I’ll never fall” (Onde che si infrangono, ma non cado mai). Subito si percepisce la metafora della resilienza. Le onde, spesso simbolo di difficoltà, diventano la scena su cui affrontare il tutto. La linea “This my stage, walkin’ on water” (Questa è la mia scena, cammino sull’acqua) cambia completamente l’immagine — ciò che dovrebbe annegarti, diventa una piattaforma. Questo potrebbe essere un grido di battaglia o un promemoria di uno spirito indomabile.

Il ripetersi di “water, water, walk it off” (acqua, acqua, camminalo via) mantiene il messaggio semplice: qualsiasi cosa accada, continua a camminare. Ma è questa fiducia soprannaturale o semplicemente un promemoria che la vera magia è nella forza di volontà?


Strofa 1: Camminare sull’acqua e dominare la corrente
Changbin inizia con un divertente paragone: “I’m walkin’ on water, you can call me Harry Potter” (Cammino sull’acqua, puoi chiamarmi Harry Potter). La linea è sia divertente che potente, suggerendo una capacità magica di oltrepassare i confini. Da “riempire la bottiglia” con esperienza a descrivere il proprio flusso come acqua, le immagini costruiscono una sensazione di movimento. Qui non si tratta solo di resistenza — si tratta di prosperare e avere uno scopo.

“Make it flow, make it go far” (Fallo fluire, fallo andare lontano). Questo è il mantra del progresso. L’acqua non si ferma; trova sempre una via d’uscita, anche tra le rocce. Qui, il protagonista abbraccia la metafora, chiarendo che il suo movimento non è casuale — è intenzionale.


Ritornello: La gioia di cavalcare le onde
“Splash, pitter-patter, feel the water” (Schizzo, gocce, senti l’acqua). Questa linea non è solo sopravvivenza; è per abbracciare il caos. Il linguaggio giocoso — “chitter-chatter, we’re just gonna dance” (chiacchiere, danzeremo) — trasforma la lotta in una festa.

Felix cattura questa gioia con “I’m sea walkin’, I’m a flow” (Cammino sul mare, sono un flusso). È leggero ma deciso, come se dicesse: “Questa è la mia zona.” L’acqua, invece di essere un nemico, diventa il partner della danza.


Ritornello: La caccia alla speranza
Bang Chan porta una sorpresa con “When you’re sinking, I’m fishing” (Quando affondi, io pesco). Una metafora inaspettata per il supporto. Mentre altri potrebbero affondare, il protagonista è abbastanza calmo da pescare.

“Walk it off” (Camminalo via) completa il pensiero, suggerendo che le sconfitte sono solo tappe nel viaggio. Invece di cedere alla pressione, il protagonista si solleva, aiutando anche gli altri.


Strofa 2: Immersioni profonde e controllo sotto l’acqua
Hyunjin inizia con “Dive, we do ride, we don’t hide” (Ci tuffiamo, cavalchiamo, non ci nascondiamo), trasformando la vulnerabilità in forza. Il tuffo qui non è per affondare, ma per esplorare le profondità e trovare la forza nell’inconveniente.

“Call me Aqua Man” (Chiamami Aqua Man). Qui non si tratta solo di sopravvivere sotto l’acqua, ma di dominarla. Il protagonista controlla il suo spazio, trasformando le sfide nella sua zona di comfort.


Pre-Ritornello: Salire sopra tutto
“We’re up here, no hurdles in our way” (Siamo qui sopra, nessun ostacolo sulla nostra strada). Queste linee portano il focus verso l’alto. Le onde, che prima sembravano enormi, ora sono solo parte del palcoscenico. “Join the game” (Unisciti al gioco) è un invito a salire, a giocare su un livello più alto.


Bridge: Padroni della tempesta
Il bridge ripete l’introduzione, ma ora sembra più sicuro di sé. “Thrashing rain, I’mma bring the storm” (Pioggia scrosciante, porterò la tempesta). Qui non si tratta più di resistere alle difficoltà — si tratta di crearle. L’acqua non è più solo uno sfondo, ma è parte della scena che controllano.


Conclusione: Flusso infinito
“Water, water, walkin’ on” (Acqua, acqua, cammino su). La conclusione torna al tema centrale, riaffermando l’idea di movimento infinito. Non importa cosa accade, il protagonista rimane nel flusso, continua a camminare.

Pensieri finali
Walkin’ On Water degli Stray Kids non è solo una canzone sulla resistenza — è un inno alla trasformazione. Da cavalcare le onde a creare una tempesta, ogni verso racconta di resilienza e dominio. Che tu stia nuotando, danzando o semplicemente “camminando”, il messaggio è chiaro: trasforma ogni passo nella tua scena.

Leave a Comment